Cena in Vigna: il Vino nel calice e nel piatto, tra i nostri vigneti

Tavola agghindata per la cena in Vigna

Nuovo percorso sensoriale, attraverso un’ altra cena in vigna: questa volta in compagnia di Chef Edoardo, proprietario del Ristorante Le Rubinie del Po a Linarolo, in provincia di Pavia. Tutto è nato un pomeriggio a Vinitaly: Edoardo, in quanto Sommelier AIS dal ’94, era intento nella valutazione dei vini di vari produttori ed è passato […]

Wine & Food: Riesling dei Prassi e involtini di pesce spada

Un piatto di pesce facile da cucinare, senza troppi ingredienti e che sia pronto in poco tempo? Ecco la ricetta giusta: gli involtini di pesce spada al gratin e olive verdi. In una terrina mescola del pangrattato e parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, un trito grossolano di olive verdi, sale e pepe, olio e […]

Pinot Nero D.o.C. “Vigna Pradera”

[:it]Ha un colore paglierino chiaro, il suo sapore è decisamente fine, sapido e molto gradevole. Ottenuto da uve Pinot Nero vinificate in bianco, è ottimo con antipasti magri, pesce e carni bianche. Va servito ad una temperatura di 10°C.

Riesling “dei Prassi”

[:it]Vino ottenuto da uve Riesling Italico coltivate nella vigna denominata ” Campo dei Prassi ” nel comune di Canneto, frizzante di colore giallo paglierino verdognolo, profumo particolarmente delicato ed intenso, è molto adatto per primi piatti a base di verdure, frittata, pesce bollito.

Cortese I.G.T. Provincia di Pavia

[:it]Vino ottenuto da uve Cortese in purezza esprime all’istante profumi molto decisi, morbido al palato e una buona effervescenza lo rendono molto piacevole come aperitivo e ad accompagnare piatti di pesce in genere.

Moscato I.g.t. Dolce

[:it]Vino dolce aromatico, ottenuto dalla fermentazione in autoclave del solo mosto “fiore”. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo è decisamente aromatico e fruttato. Il sapore è fresco e dolce, si abbina ottimamente alla pasticceria in genere.