Wine & Food e le Ricette Regionali: Riesling Essenza e Spaghetti con colatura di alici

Percorrendo le regioni d’Italia, approdiamo in Campania per assaporare gli spaghetti con colatura di alici, che è una gustosa salsa liquida di alici.
La colatura è ottenuta dalle alici o acciughe lasciate fermentare in botte per mesi, con sale marino.

E’ una ricetta regionale che richiede un procedimento lungo, come da antica tradizione culinaria della costiera amalfitana.
L’ingrediente principe – la colatura di alici – è un prodotto difficile da trovare in commercio, ma sulla costiera Amalfitana e online la si può trovare.

Attenzione perché la colatura di alici è già molto saporita e salata: nell’acqua per la pasta non va aggiunto il sale!

Intanto che gli spaghetti cuociono, in un tegamino scaldate due cucchiai d’olio e dorate il pangrattato continuando a mescolare.
Mettete gli spaghetti cotti al punto giusto in un grosso piatto di portata con un cucchiaio di acqua di cottura, conditeli con il pane soffritto e con la colatura di alici.

Quali vini abbinare a un piatto di pesce dai sapori così decisi?

L’abbinamento con gli spaghetti con colatura di alici richiede vini bianchi dal sapore intenso e persistente, vini piuttosto avvolgenti e con una buona vena di sapidità.

Tra i vini della nostra Cantina, è il nostro Riesling Doc Essenza il vino giusto per accompagnare questo piatto così particolare dalla forte personalità.

boccone di spaghetti con colatura di alici.

Con questa ricetta regionale questo è l’abbinamento vino cibo che noi ti consigliamo.
Non ti resta che provare!