Alzi la mano chi non ha mai mangiato una paella, il piatto spagnolo più famoso.
E’ un piatto ricco di sapori di cui esistono almeno 6 versioni: quella di pesce, di carne, la versione vegetariana con le sole verdure, la paella valenciana con carne e verdura, quella catalana che è mista – contiene cioè carne, pesce e verdure – e la paella negra, con i frutti di mare e il nero di seppia al posto dello zafferano.
La paella di pesce, meglio conosciuta come paella de marisco, ben si sposa con il nostro Pinot Nero DOC vinificato in bianco Vigna Pradera.
La preparazione del piatto è piuttosto lunga ed elaborata. Per ottenere un buon risultato, è meglio seguire le indicazioni dei portali di cucina, come ad esempio GialloZafferano.
Ad ogni modo, gli ingredienti principali per una gustosa paella de marisco sono:
riso
un misto di gamberi, gamberetti, scampi, cozze, vongole, seppie
passata di pomodoro
zafferano
cipolle
aglio, sale, pepe, paprica, olio evo
Questo tipo di paella ha un gusto più raffinato rispetto a quella di carne o mista e più delicato di quella al nero di seppia, dal momento che ha una spezia saporita ma nobile, cioè lo zafferano: il compagno ideale è un vino bianco, delicato come i crostacei ma sapido, così da riprendere la salinità intrinseca dei frutti di mare e persistente come lo sono l’aglio e la cipolla, lo zafferano e la passata di pomodoro: è il nostro Pinot Vigna Pradera. Provalo!
Web Writer & Sommelier
Claudia