Wine & Food: Sangue di Giuda e torta con farina di castagne 

🍷Il Sangue di Giuda è un vino tipico dell’Oltrepò Pavese che anche la nostra Cantina produce.
Nello specifico, è un vino da dessert rosso. Sì, siamo tutti abituati a servire moscato e passito con i dolci, invece… il Sangue di Giuda – come suggerisce il nome – è un vino rosso ed è dolce e frizzante.

Con cosa si abbina il Sangue di Giuda? Con tutti quei dolci alla marmellata di fragole, di ciliegie, di prugne, more, e frutti di bosco. Sapori che ritroviamo anche nel calice. 🍒🍓🫐

Le crostate di marmellata, un rotolo di pan di spagna con amarene o la panna cotta ai frutti di bosco non sono però gli unici dessert che si abbinano ottimamente al Sangue di Giuda.

Il nostro vino reclama un posto d’onore anche quando si tratta di dolci al cioccolato 🍫 o al gusto di castagne 🌰.

Dessert

Abbiamo già pubblicato la ricetta della torta foresta nera, sperando che il suggerimento sia stato colto.😉

🌰Ora passiamo invece alla torta con farina di castagne. Una torta rustica nella sua semplicità, eppure raffinata nella delicatezza del suo sapore caratteristico.

Ricetta della torta con farina di castagne

Latte, uova, farina di castagne, lievito, zucchero, cacao amaro.
Pochi ingredienti per avere un dolce delizioso, reso ancora più gustoso se abbinato al nostro Müntarüs, il Sangue di Giuda della Cantina Francesco Maggi

🍰Qui rimandiamo alla ricetta della torta con farina di castagne proposta da GialloZafferano.

Che sia a fine pasto, che sia a merenda, questa accoppiata rende più gustosa la giornata! 😋